Un INDICATORE della PERFORMANCE: il TURNOVER delle STAZIONI
Ci sono emittenti che riescono a portare i loro ascoltatori settimanali ad una frequenza di ascolto giornaliera meglio di molte altre. Qui ci sono le 20 emittenti top nel Turnover Ratio.
Ci sono emittenti che riescono a portare i loro ascoltatori settimanali ad una frequenza di ascolto giornaliera meglio di molte altre. Qui ci sono le 20 emittenti top nel Turnover Ratio.
Quello della Radiofonia locale è un comparto fondamentale per il territorio e interessante per la dinamicità che offre e aggiunge all’Industria Radiofonica. Ecco i brand tra le Radio locali in piena ascesa…
Pubblicate le anticipazioni di TER relative al 2° semestre 2020. In un generale trend negativo degli ascolti del mezzo #Radio spiccano alcune performance nei quarti d’ora medi. Chi cresce in questa tornata?
Finalmente TER! E la prima e doverosa osservazione deve andare al comportamento della Radio nel suo complesso. La pandemia si è fatta sentire sul mezzo nel 2° semestre 2020, ma non da pregiudicarne il successo di servizio e quello commerciale.
L’autoradio è simbolo di libertà di ascolto, di mobilità, di Radio. Qui analizziamo la relazione di fruizione tra Radio locali e l’autoradio. Un modo per comprendere aspetti di ascolto dal device per formato e per singole emittenti…
Nell’ambito dei Trend tutti da analizzare sulla fruizione della Radio dal televisore c’è una grande novità per gli ascoltatori e gli utenti nel 2020: è la Visual Radio di RAI RADIO 2. E’ su RaiPlay. Ma perché non sul DTT?
I confronti sull’ascolto Radiofonico si effettuano su periodi omogenei. Non su quelli più comodi o vicini. Esaminiamo insieme e oggettivamente i reali trend dell’ascolto del mezzo in base alla recente pubblicazione dei dati generali del 3° trimestre 2020…
La realtà dell’ascolto è che oltre i tre quarti degli ascoltatori scelgono più di un’emittente al giorno. La media è 3 stazioni. Alla luce di ciò è importante capire cos’altro seguono gli ascoltatori nel giorno medio della vostra #Radio…
I dati di ascolto ci confermano che il primo mattino tra le ore 6:00 e le 9:00 è la fascia centrale per conquistare una base rilevante di ascoltatori giornalieri. Alcune emittenti, ben 15 delle prime 50, si presentano all’audience in quelle 3 ore con la modalità del Morning Show…
E’ un viaggio nella Radio delle regioni in cui il comparto pubblico, nazionale e locale si contendono ascolti e primati. E in cui le singole stazioni sono valorizzate per la loro share nel quarto d’ora medio.
Sì, ancora mappe… questa volta con l’aggiunta di una lettura esclusiva by ASTORRI. Un FORMAT per ogni TARGET? Parrebbe proprio così… Provare per credere…
Con la disponibilità dei volumi di TER 2019 e di un software certificato possiamo analizzare anche qualche trend dei comparti Radiofonici. E scopriamo che…
E’ importante che le #Radio ricerchino una dimensione significativa del numero degli ascoltatori ma anche che si adoperino per la massimizzazione della loro durata di ascolto. Ecco i campioni nell’arte della conquista di minuti Radiofonici in Italia.
Pubblicati i volumi di TER del 2° semestre e dell’intero anno 2019, siamo pronti a una nuova ondata di Analisi di Ascolto. Cominciamo con la pubblicazione di una mappa che ci trasmette molte informazioni. Scopriamole insieme…