I CAMPIONI DELLA DURATA DI ASCOLTO
Nella nostra Italia della Radio vige la comunicazione del “numerone”, del numero imponente che fa…
Nella nostra Italia della Radio vige la comunicazione del “numerone”, del numero imponente che fa…
L’osservazione sui dati d’ascolto spesso si ferma alla performance della propria stazione; ci si accontenta…
C’è stato, come già esposto, un altro semestre molto interessante e di crescita per il…
Sono stati pubblicati nella giornata di giovedì i dati ufficiali del 1° semestre 2016 di…
La fascia del primo mattino in Radio è determinante perché rappresenta il picco degli ascolti nella giornata. Ma anche perché contribuisce a dimensionare il numero degli ascoltatori giornalieri.
Le province d’Italia sono ben 110 e in questo articolo ci sono ben 110 tabelle,…
“Dati due Insiemi A e B, si definisce Intersezione di A e B l’insieme degli…
Lo so bene, le Radio Nazionali sono state istituite per Legge nel 1990 e sono…
Due programmi Talk in onda simultaneamente su due Radio Nazionali si fronteggiano da qualche tempo…
La lente di osservazione si chiama Share del Quarto d’Ora Medio che è stato rilevato da RADIO…
L’occasione della pubblicazione dei dati annuali 2015 di RADIO MONITOR rappresenta sì l’opportunità per verificare…
Dal 10 marzo scorso sono disponibili anche su nastro i dati annuali di RADIO MONITOR…
Si sono fatti attendere non poco ma finalmente martedì 16 febbraio sono arrivati. Subito la…
Perché la fascia del mattino del mezzo Radio, in particolare dalle ore 6 alle ore…
I dati del 1° semestre di RADIO MONITOR 2015 consegnano tra i vari segnali anche…