
Una semplice collaborazione per lo sviluppo del software di schedulazione Digiware mi ha permesso nei mesi centrali di quest’anno di conoscere meglio AXEL TECHNOLOGY, la nota azienda fondata da Giuseppe Vaccari nel 1996 e con sede ad Anzola nell’Emilia in provincia di Bologna. Sono entrato in contatto con Valerio Sibilla, l’unica persona che conoscevo già e che è il responsabile R&D, con Enrico Vaccari, responsabile commerciale, e con tanti professionisti nell’area Supporto e in tante altre del perimetro aziendale. Al termine del processo di conoscenza reciproca si è concordato un rapporto nuovo, più stretto e più lungo, come evidenziato dal comunicato nella sezione News. Cosa ho scoperto nel frattempo e che non sapevo di AXEL TECHNOLOGY? Molte cose, e tanti operatori nella Radio in Italia probabilmente non le conoscono a loro volta. Ora provo qui a sintetizzarle.
1) Bilancio 2016. Axel Technology ha ricavi per Euro 9,8 milioni. E’ a tutti gli effetti l’azienda produttrice italiana leader nel settore del Broadcast professionale Televisivo e Radiofonico. Il direttore generale Gianni Fenati ha gestito uno sviluppo anche dei rating finanziari dell’azienda, oggi ottimi.
2) Presenza Globale. L’azienda segue tutte le fiere internazionali più importanti, come NAB SHOW di Las Vegas, IBC di Amsterdam e BROADCAST ASIA di Singapore e riceve dal mercato internazionale quasi l’85% del suo fatturato. Competenze dei mercati, linguistiche e tecniche da player globale.
3) Team Play. In Axel Technology lavorano ogni giorno ben 50 persone, è un’azienda vera e propria in tutti i comparti; la sede offre la sensazione di un laboratorio sempre attivo con gli ingegneri sempre al lavoro e nella ricerca dell’eccellenza nel servizio alle imprese della Televisione e della Radio.
4) Competenze Radio. Da una soluzione “One Man Band”, dissonante dal DNA dell’azienda e con condivisione assai modesta di expertise Radio, si è passati a un team di sviluppatori che ha apporti convergenti di tante professionalità interne ed esterne, tra cui quella centrale della funzionalità.
E’ il momento di mettersi ancora più in ascolto… AXEL dei Radiofonici in Italia… e… viceversa?!?… Radiosi ascolti a tutti voi… 🙂