Le classifiche #Radio delle grandi città hanno un valore simbolico rispetto a quelle regionali o di aree ancora più vaste. I numeri in gioco sono minori. Eppure rappresentano un laboratorio interessante da seguire. Ora Napoli città, ultimo dato disponibile.

— Pubblicità —

Un’analisi più iconica che produttiva? Lascio il parere a chi legge e osserva il lavoro. Tutte le volte che metto mano ai volumi elettronici di TER appena rilasciati mi assale la forte tentazione di elaborare anche l’ascolto nelle singole e grandi città d’Italia. Ho già scritto sul blog che si tratta di un’analisi parziale. Definendo come grande città un agglomerato di almeno 250.000 abitanti, in tutta Italia ve ne sono 12 e sommano il solo 15,34% del totale della popolazione italiana. Figuriamoci una sola città. Eppure non resisto. Ecco Napoli città. Altre città a breve.

Top di Napoli Città per share del quarto d’ora medio

I dati TER sono quelli del 2° semestre 2022, disponibili dallo scorso 28 febbraio. Il confronto è con il semestre omogeneo precedente, il secondo del 2021. I valori sono espressi in AQH Share, la quota è data dalla percentuale di ascolto nel quarto d’ora medio sulle 24 ore. Le emittenti elencate sono solo quelle che superano l’asticella dell’1% di AQH Share. Le Radio locali sono indicate in rosso.

— Pubblicità —

La prima osservazione riguarda la competizione. Vi sono ben 2 emittenti oltre la eccellenza del 10% di AQH Share. I 2 grandi leader nel capoluogo campano sono RADIO KISS KISS al 15,57% e RDS con un grande balzo al 12,31%. Altre 2 Radio nazionali molto distanziate sono al 3° e 4° posto. RADIO ITALIA è al 6,47% e RTL 102.5 al 6,25%. In Campania le Radio locali sono tante e ascoltate. Ve ne sono ben 4 tra le prime 10. E 3 di quelle 4 sono appartenenti al gruppo KISS KISS. In grande spolvero RADIO IBIZA al 5° posto in salita con il 5,86%.

KISS KISS NAPOLI è 6^ e la indipendente RADIO MARTE è 8^. RADIO MONTECARLO è 7^, ben quinta tra le Radio nazionali a Napoli città. Completano la Top 10 KISS KISS ITALIA e poi RAI RADIO 2.

Photo Credit: iStock.com/Sean Pavone

— Pubblicità —

Autore dell'Articolo

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *