Ci sono emittenti che riescono a portare i loro ascoltatori settimanali ad una frequenza di ascolto giornaliera meglio di molte altre. Qui ci sono le 20 emittenti top nel Turnover Ratio.

— Pubblicità —

Si definisce comunemente TURNOVER RATIO il rapporto tra il numero degli ascoltatori settimanali (7 giorni) e quelli giornalieri (giorno medio). E’ un coefficiente per una data stazione che indica la capacità di conversione del bacino settimanale, cioè di chi ascolta almeno una volta in 7 giorni, in fruizione giornaliera, in chi la segue tutti i giorni. E’ un indicatore particolarmente prezioso. Un coefficiente basso è positivo e indica affezione rilevante. Uno alto, il contrario.

Un esempio? Prendiamo i dati TER 2020 del 2° semestre e selezioniamo RADIO 105. Gli ascoltatori settimanali, vedi anticipazioni sul sito di TER, sono 14.332.000 mentre quelli giornalieri sono 4.361.000. Il coefficiente frutto della divisione tra 7 giorni e giorno medio è 3,29. Semplice, no? Eppure è un parametro che utilizzo sempre nelle Audience Analysis che conduco per i miei clienti e certamente anche nei servizi Premium di Project Design oppure di Follow-up.

Le performance top nel Turnover Ratio

Ho esaminato tutte le Radio Pubbliche, Nazionali e Locali iscritte a TER 2020 nei loro dati del 2° semestre. Ho dovuto tuttavia operare un filtro, mio malgrado. Le emittenti scelte per questa analisi sono tutte quelle che hanno più di 50.000 ascoltatori nel giorno medio. Perché? E’ il livello di asticella che consente di avere al di sopra la TOP 100 della Radio, per la precisione la TOP 98. Certamente si tratta dei soggetti che hanno il migliore valore commerciale nei mercati locali.

Il miglior performer d’Italia nel Turnover Ratio è la prima Radio della provincia di Bolzano ed è di lingua tedesca. RADIO SUEDTIROL 1, unica in Italia, ha un coefficiente che è addirittura inferiore a 2. Gli ascoltatori nel giorno medio sono più della metà di quelli della settimana. Non ci sono paragoni. E’ una emittente di elevato standard e consiglio di ascoltarla anche se non si conosce il tedesco. Un formato ben definito. Stationality vincente e ossessione per il territorio.

RAI RADIO 1 è al secondo posto nella classifica per Turnover Ratio. Ha subìto una perdita rilevante nell’ascolto settimanale, ben 623.780 ascoltatori. E’ riuscita tuttavia a perderne “solo” 63.520 nel giorno medio. L’efficientamento del rapporto tra le 2 variabili è così migliorato. Nella Top 10 è da segnalare anche la prima stazione che ha migliorato il suo Turnover Ratio dopo una crescita dei suoi ascoltatori settimanali. E’ RADIO SORRRISO del gruppo KLASSE UNO.

— Pubblicità —

Altre eccellenze nel Turnover Ratio

Anche le posizioni dalla 11 alla 20 della classifica dei migliori Turnover Ratio delle Radio nel nostro Paese ci regalano alcuni elementi di riflessione. Dopo aver trovato RADIO 24 nella Top 10 ci sono altre Radio nazionali che sono da segnalare per la capacità di trasformare al meglio gli ascoltatori settimanali in giornalieri. Sono RADIO DEEJAY e RTL 102.5. Anche tra le Radio pubbliche c’è una aggiunta entro la Top 20 ed è quella di RAI RADIO 2.

I formati Dance/Rhythmic sono ben rappresentati da RADIO PITERPAN in Top 10 e da RADIO IBIZA e DISCORADIO nei 10 successivi. Ci sono anche formati Sport con RETE SPORT e RADIO SPORTIVA nei primi 10 ma anche con RADIO KISS KISS NAPOLI entro i primi 20. E’ da segnalare la nuova entrata più alta in TER 2020, RADIO WOW del gruppo SPHERA. Entra subito anche nella Top 10 del Turnover Ratio segnalandosi per essere una realtà nuova e interessante.

Photo Credit: iStock.com/DisobeyArt

— Pubblicità —

Autore dell'Articolo

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *