
Per il quinto anno consecutivo Claudio Astorri ha svolto la funzione di analista dei Trend della Radio a beneficio di SYMBOLA. E’ la fondazione per le Qualità Italiane che tra i vari progetti di ricerca edita “IO SONO CULTURA”.
L’industria complessiva della cultura e della creatività frutta al Paese quasi il 96 miliardi di euro (6,1% del PIL italiano). Dà lavoro a un milione e mezzo di persone (il 6,1% dell’occupazione nazionale). E’ superiore nelle dimensioni ad esempio ai settori della meccanica e dei mezzi di trasporto. Il rapporto “IO SONO CULTURA” si occupa ogni anno delle 30 industrie della cultura e della creatività, tra cui quella della Radio.

L’edizione annuale del Rapporto Radio per “IO SONO CULTURA 2020” ha risentito di alcune condizioni uniche. Certamente l’emergenza sanitaria da Covid-19 ha richiesto un approfondimento specifico sulle attività delle Radio nella fase acuta. Si sono analizzate le realizzazioni verso il pubblico e le condizioni commerciali della imprese Radiofoniche.
Essendo l’anno della chiusura di un decennio si è inoltre guardato anche indietro negli anni ’10 per cogliere quelle tendenze che potrebbero accompagnare anche la prossima decade. Infine ci si è occupati, come da consuetudine, anche delle analisi sull’ultimo anno di Radiofonia in Italia.
La fondazione SYMBOLA
Symbola è la Fondazione che promuove e aggrega le Qualità Italiane. Con ricerche, eventi e progetti racconta aziende e istituzioni che migliorano il Paese puntando su innovazione e sviluppo, bellezza e creatività, capitale umano e territorio.
Green economy, cultura e coesione sociale sono i tre indicatori fondamentali. Chi sceglie questi driver incrementa il proprio valore economico e sociale facendo bene al Paese, dando vita a un modello di “economia della Qualità” legato al territorio e all’identità. Ma con una forte vocazione alla creatività e all’innovazione: la soft economy.

Dal 2005 SYMBOLA lavora per l’Italia che non si vede, l’Italia bella e appassionata che ha bisogno di essere raccontata per continuare a vivere e crescere. Per farlo mette insieme le migliori menti del Paese, le imprese che fanno la Qualità o che investono per farla, trovando nuove strade per aumentare la competitività del Made in Italy.
I soci, oltre 100, hanno scelto di investire e credere in un nuovo percorso. Si sono uniti ad un movimento culturale che cresce nella convinzione che la Qualità sia l’unica risposta possibile agli interrogativi sul futuro del Paese. L’Italia di Qualità che fa l’Italia di Qualità.
Ringraziamenti e crediti
Il rapporto Radio di “IO SONO CULTURA 2020” è già disponibile e consultabile qui.
Desidero ringraziare Romina Surace dell’Ufficio Ricerche di SYMBOLA per il paziente lavoro di confronto e di creazione.
SYMBOLA – Fondazione per le Qualità Italiane. E’ un movimento culturale originale che mette in rete soggetti diversi tra loro: organizzazioni, associazioni e personalità del mondo economico e imprenditoriale, della cittadinanza attiva, delle realtà territoriali ed istituzionali, del mondo della cultura.
ASTORRI sas – Società di consulenza in ambito Radiofonico, attiva dal 2004, mercato di riferimento in Italia, sede a Segrate (MI).