
— Pubblicità —
—
I dati riservati dei trimestri sono motivo di cruccio che mi ha visto più volte impegnato sul blog con alcuni articoli a raccomandare la più grande cautela nella lettura, specie per emittenti al di sotto dei 50.000 ascoltatori nel giorno medio. E ne ho ben indicato i motivi solo sulla base della metodologia stessa pubblicata da TER. In questo caso torno ad occuparmi di trimestri ma solo per analizzare e commentare i dati complessivi del mezzo Radio del 1° trimestre 2023. Come è noto il dato dell’ascolto totale è pubblico, disponibile sempre sul sito del Tavolo Editori Radio.
I dati in questione sono solidi. E’ l’ascolto cumulativo di tutte le stazioni rilevato da 30.000 casi. 30.000 interviste sono un campione certamente rappresentativo per informazioni generali sul mezzo Radio. E allora verifichiamo gli andamenti del 1° trimestre 2023 dell’ascolto generale in 3 metriche essenziali: gli ascoltatori settimanali, quelli giornalieri e nel quarto d’ora medio. Sui confronti con i dati del passato vale la solita regola delle analisi sugli ascolti di questo blog. Si fanno esclusivamente analisi di trend con periodi omogenei, dunque qui con i primi trimestri.
Trend dei primi trimestri 2019-2023 nei 7 giorni

Dopo la caduta tra 2019 e 2020, i primi trimestri hanno ridotto la perdita fino al 2022. Nel 2023 si supera, sia pure di poco, il dato del 2019. Pandemia superata. Gli ascoltatori settimanali della Radio sono ora 44.352.000, lo 0,53% in più del riscontro della ricerca dello stesso trimestre del 2019.
— Pubblicità —
—
Trend dei primi trimestri 2019-2023 nel Giorno Medio

La prima ripresa negli ascoltatori giornalieri si era già avuta dopo la pandemia nel 1° trimestre del 2022. Nel medesimo intervallo temporale del 2023 si concretizza un reale balzo che porta il numero del giorno medio a un incremento del +2,48% rispetto al dato del 1° trimestre 2019.
Trend dei primi trimestri 2019-2023 nel Quarto d’Ora Medio

Leggera ripresa negli ascoltatori settimanali, buona in quelli settimanali. Nei quarti d’ora medi è eccellente ripresa con un +11,6% del dato del 1° trimestre 2023 rispetto a quello omologo del 2019. E’ boom. La durata di ascolto media sale a ben 219 minuti. 3 ore e 39 minuti.
Photo Credit: iStock.com/triocean
— Pubblicità —
—