
E’ il primo post del 2019, dunque mi permetto di esprimere subito i miei RADIOSISSIMI AUGURI a tutti i colleghi, gli amici, gli operatori e gli studenti che sono interessati alla RADIO per un ANNO intenso e vincente, quale sarà quello del nostro mezzo.
Ho pensato di cominciare l’anno con una fotografia del trend degli ascolti delle singole stazioni a definire le Radio meglio posizionate per crescita ai blocchi di partenza del nuovo anno e quelle dai dati in tendenza negativa e da cui ci si aspetta un recupero, uno scatto di reazione.
Le rilevazioni TER 2018 si sono concluse lunedì 17 dicembre e siamo tutti in fervida attesa dei dati del 2° semestre 2018 unitamente a quelli annuali; dovremo attendere ancora qualche settimana. Qui si è fotografato il cambiamento tra il dato dell’intero 2017 con quello del 1° semestre 2018. I dati sono quelli del quarto d’ora medio espresso in migliaia e limitato tra le ore 6 e le 24. Il confronto è stato preferito in valore assoluto anche se il dato generale delle 2 rilevazioni in esame non è omogeneo. Le emittenti sono state divise in gruppi in base alla loro dimensione territoriale e di ascolto.
RADIO NAZIONALI
RADIO KISS KISS è certamente l’osservato speciale. Non capitava da anni di vedere una simile crescita percentuale nei quarti d’ora (+73,77%) con oltre 108.000 ascolti AQH di incremento in valore assoluto e l’attesa per il 2019 è grande. Rilevante è anche la trepidazione della famiglia Niespolo che è al controllo della stazione come la curiosità del resto del settore e degli addetti alla pubblicità nel verificare l’eventuale conferma di un dato che collocherebbe l’emittente in una differente e migliore classe di ascolto rispetto al passato con evidenti ricadute sul valore pubblicitario e sugli equilibri nel settore; RADIO MEDIASET ha cessato la concessione pubblicitaria di RADIO KISS KISS alla fine del 2017, una volta acquisita RADIO SUBASIO, proprio nel momento della esplosione dell’emittente nazionale. Ripensamenti?
Molto bene anche RADIOFRECCIA e le due Personality Radio più adulte, RADIO DEEJAY e RAI RADIO 2. Su RDS incombono i cambiamenti del Morning Show dovuto a un cambio di staff per la dipartita verso RADIO 105 di Claudio Cannizzaro e Barty Colucci; non facile confermare e in caso da considerare un grande successo.
SUPER STATION, emittenti con AQH (06-24) > 20.000
La famiglia Niespolo festeggia all’ingresso nel 2019 anche le performance delle sue 3 super station locali, tutte ai primi 3 posti per crescita: RADIO KISS KISS NAPOLI, RADIO KISS KISS ITALIA e RADIO IBIZA. Momento magico. Molto bene anche il competitor campano della famiglia Niespolo, quella RADIO MARTE di Paolo Serretiello.
E poi, oltre a tanta Campania, c’è anche molto Veneto nella crescita delle super station con RADIO COMPANY (gruppo SPHERA) e RADIO BIRIKINA (gruppo ZANELLA).
Due marchi nazionali con collegamento profondo alla musica italiana sono premiati nelle loro perfomance e affrontano il 2019 con gli osservatori pronti a rilevarne anche i più piccoli movimenti: RADIO MARGHERITA e RADIO ITALIA ANNI ’60.
RADIO REGIONALI, emittenti con AQH (06-24) > 5.000
E’ ancora il sistema Radiofonico della Campania in grande evidenza con la miglior crescita riconosciuta a RADIO CRC ma anche con la terza posizione di RADIO NAPOLI, altro conseguimento della famiglia Niespolo.
Interessante al secondo posto la ligure BABBOLEO SUONO della famiglia Miscioscia che conferma l’ottimo momento delle emittenti 70-80, confermata anche da RADIO LATINA nel riquadro successivo e dall’incredibile esordio di RADIO MITOLOGY in Toscana, un rookie del 2018, con già oltre 5.000 ascolti AQH.
Interessante il 5° posto tra le Radio Regionali della romagnola RADIO STUDIO DELTA che porta a casa il miglior risultato di crescita in valore assoluto.
RADIO LOCALI TOP, emittenti con AQH (06-24) > 2.500
Ci sono 2 emittenti con crescite addirittura a 3 cifre ma che conseguono anche significative variazioni positive in valore assoluto; sono RADIO POPIZZ e l’umbra RADIO ONDA LIBERA.
RADIO PLAY CAPITAL del gruppo RADIO DELTA 1 conferma che chi si pone in modo chiaro agli ascoltatori può crescere.
In conclusione ancora Auguri a tutti e a tutte le emittenti per un RADIOSISSIMO 2019.
—