Un gruppo Radiofonico di 3 emittenti a carattere locale non è solo emittenza al servizio del pubblico ma anche perno per gli investimenti pubblicitari locali. I numeri di successo del SISTEMA BABBOLEO di Genova e in Liguria.

 E’ da qualche anno che li teorizzo non come semplici assemblaggi di emittenti Radiofoniche ma come fulcro per gli investimenti locali nel loro territorio. Sono i gruppi Radiofonici a livello locale. Essi hanno in questo momento una opportunità storica e senza precedenti grazie alla Visual Radio, a nuove tecnologie, a capacità negli eventi e a competenze di marketing commerciale e digitale in fase di sostanziale accrescimento.

Opero anche professionalmente e fattivamente per alcuni dei gruppi locali proprio verso la direzione strategica di realizzarne un perno centrale nel mercato locale di loro riferimento. Eccone i nomi. Il gruppo MYNET di Firenze (Radio Mitology 70 80, RDF 102.7 e LADY RADIO), il gruppo MONDO RADIO di Latina (RADIO IMMAGINE, RADIO LUNA e RADIO LATINA) ma nuovamente e di recente anche il SISTEMA BABBOLEO (RADIO BABBOLEO, BABBOLEO SUONO e BABBOLEO NEWS).

Il SISTEMA BABBOLEO opera dalla splendida sede dei Magazzini del Cotone al Porto Antico di Genova, serve la Liguria e la sua genesi come gruppo di 3 emittenti è stata già raccontata proprio qui; in questo caso e utilizzando i più solidi dati annuali delle rilevazioni di ascolto ne analizzo le performance contemporanee.

In premessa è da sottolineare come il sistema sia caratterizzato da 3 emittenti accomunate sì dalla brand ma profondamente differenziate per missione e funzione. RADIO BABBOLEO è la Radio dell’intrattenimento ed è una emittente di flusso caratterizzata da musica anni 90 e 2000. BABBOLEO NEWS è la Radio dell’informazione ed è una emittente di programmi parlati con servizi di utilità come GR, Info-Mobilità e Meteo. BABBOLEO SUONO è la Radio della musica ed è una stazione no-stop con soli brani goldies anni 70 e 80.

La proprietà del “Radiogruppo ligure numero 1” è di Walter Miscioscia che ne detiene la maggioranza e che la esercita avvalendosi anche della moglie Marina mentre la minoranza è del fratello Gianni, noto imprenditore già molto apprezzato ai vertici assoluti del nostro settore. Le 2 figure chiave che lavorano con la proprietà sono Vincenzo Manzullo, station manager delle 3 emittenti (nella foto), e Mauro Spezia, responsabile commerciale che si avvale di un gruppo di agenti. Alcune decine di persone operano tutti i giorni per il SISTEMA BABBOLEO inclusi i collaboratori che si occupano della valida impiantistica in sede e soprattutto nel territorio.

La copertura del segnale in Liguria è regionale per RADIO BABBOLEO mentre BABBOLEO NEWS e BABBOLEO SUONO risultano più concentrate negli impianti di diffusione nella provincia di Genova con numerose attenzioni anche alla vicina e relativamente omogenea provincia di Savona.

Ma le 3 emittenti del sistema Babboleo quanto sono rilevanti in assoluto e relativamente alle altre emittenti pubbliche, nazionali e locali? Quale rilevanza anche commerciale possono detenere nel mercato Radiofonico della Liguria? Lasciamo che i dati possano esprimere la situazione di mercato.

Ora cominciamo con alcune prime analisi da una apparente muraglia di numeri.

 



 

Nella selva di cifre e percentuali tratte dall’indagine Radiofonica TER e dai dati annuali del 2017 e del 2018 si possono trarre alcune evidenti conclusioni:

  • Negli ascoltatori dei 7 giorni la sola RADIO BABBOLEO serve il 24,93% di tutti gli ascoltatori in Liguria e il 37,22% di quelli di Genova città.
  • Sempre negli ascoltatori dei 7 giorni il SISTEMA BABBOLEO che è dato dalla somma delle 3 emittenti e al netto delle sue duplicazioni interne raccoglie nella sola Genova città il 42,16% del totale dei fruitori del mezzo. In pratica a Genova città, cuore della Liguria e rappresentante di oltre 1/3 della sua intera popolazione, più di 4 cittadini ascoltatori su 10 si sintonizzano ogni settimana su una delle stazioni del SISTEMA BABBOLEO.
  • Nell’ascolto del quarto d’ora le 3 emittenti del SISTEMA BABBOLEO totalizzano il 14,63% dell’intero ascolto in Genova città. Si tratta di un dato formidabile se pensiamo che il 100% è composto dall’ascolto di tutte le Radio pubbliche, nazionali e locali.

A proposito del quadro competitivo lo possiamo ora esaminare sempre nel parallelismo Liguria e Genova città.

 

 

L’unica emittente tra le pubbliche, le nazionali e le locali che precede RADIO BABBOLEO nell’ascolto del quarto d’ora medio è il rullo compressore dell’intero Nord alias RADIO 105. E’ sorprendente la lunga lista delle emittenti nazionali che si possono osservare come inseguitrici di RADIO BABBOLEO, sia in Liguria che in Genova città.

In termini di altre Radio a carattere locale, la seconda emittente del SISTEMA BABBOLEO e cioè BABBOLEO SUONO precede a Genova città l’unica altra emittente in Top 20, RADIO NOSTALGIA.

E sul tema della concorrenza locale del SISTEMA BABBOLEO può essere utile visionare una comparazione a livello dei RESPONSABILI d’ACQUISTO con l’unica concorrente a Genova città.

 

 

La predominanza dei RESPONSABILI d’ACQUISTO è completamente a favore delle emittenti del SISTEMA BABBOLEO in tutti i 3 parametri dell’ascolto.

Se fossi un cliente pubblicitario con limitazioni severe di budget valuterei con attenzione anche la somma di BABBOLEO NEWS e di BABBOLEO SUONO che ha un ottimo rapporto tra R.A. coperti e investimento.

Come si può notare quello del SISTEMA BABBOLEO è molto più di un gruppo di 3 emittenti ma una piattaforma commerciale e di soluzioni di marketing per chiunque voglia investire in Radio in Liguria e a Genova città per averne ritorni per la sua attività o prodotto.

Ed è un inizio, non un punto di arrivo, per estendere ulteriormente il gruppo Radiofonico anche a servizi di propri o altri media elettronici e digitali verso l’idea di perno per gli investimenti pubblicitari locali. Forza Babboleo! 

Autore dell'Articolo

Condividi l'articolo:

2 thoughts on “Un GRUPPO LOCALE alla PROVA dei NUMERI: il SISTEMA BABBOLEO

  1. Analisi perfetta, che però sembra non ricordare di come questo gruppo sia ridotto all’osso in termini di personale, e licenzi tecnici per non dire della sua ormai totale irrilevanza come media nel dibattito pubblico cittadino, essendo ormai una radio senza alcun approfondimento e solo la sbiadita copia di quella di trenta o quarant’anni fa. Le ragioni di questo stanno nella sia forte connotazione come radio di flusso, per ragioni economiche ame di costi (anche condivisibili) .le radio sono aziende, mi risulta che radio nostalgia faccia numeri migliori, ma non importa perché se si orienta tutto alla raccolta pubblicitaria il risultato per un media è di diventare un irrilevante, ripeto, tappeto sonoro che si abbraccia per avere spazio nelle radio dei bar e dei supermercati. Ricordo che la raccolta dati ter, si basa sulla memorabilita del marchio non su ascolti misurati realmente ad esempio con il “Meter”. Ne risultano dati che raccontano un “mercato ” definito a “tavolino ” e quindi poco credibile per una analisi che abbia gli obbiettivi che pare voglia avere la sua.

  2. Ciao Francesco, il tuo è un messaggio critico e mi piace pubblicarlo e anche provare a offrirti le mie risposte. Sul tema di Radio Nostalgia, francamente, il paragone sui numeri non si pone proprio come puoi tu stesso verificare dall’osservazione dei dati ufficiali pubblicati e il confronto non regge nemmeno nel tuo invocato dibattito pubblico cittadino, dato che BABBOLEO NEWS, una delle 3 emittenti del gruppo, garantisce almeno un grande impegno e, se vuoi, possiamo confrontare con Radio Nostalgia l’offerta informativa e di servizio. Senza pari in nessun aspetto. Sui licenziamenti ti devo ricordare che stiamo tutti ancora lottando per uscire dalla più grave crisi economica dalla 2^ guerra mondiale e certamente il lavoro è stato intaccato anche nel nostro settore e anche nel gruppo Babboleo. So tuttavia che un bravissimo tecnico del gruppo è stato riassunto è inquadrato nuovamente. Infine permettimi un po’ di critica sulle tue affermazioni sul mercato e sui dati. E’ tutto molto più semplice e mono complottistico di come lo presenti. I dati sono solo un mero strumento ma se sul mercato commerciale non hai credibilità e soprattutto non ritorni risultati agli investimenti pubblicitari, credimi, non vai da nessuna parte. E questo è il mercato vero. Radiosa giornata…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *