
— Pubblicità —
—
Premessa 1. A livello di clienti nazionali sono un felice consulente in esclusiva per RAI RADIO 2 e non cerco nuovi contatti, che in questo caso non sarebbero nemmeno tali. Premessa 2. Nella fascia oraria tra le 10:00 e le 12:00 e per mio piacere adoro ascoltare “Il Ruggito del Coniglio” prima e poi dalle 10:30 gli impareggiabili Luca Barbarossa e Andrea Perroni in “Radio 2 Social Club”. Premessa 3. Linus non ha bisogno di un ufficio stampa, ce l’ha già. Tutto ciò premesso, quando ci vuole… ci vuole. Complimenti a Linus e Nicola Savino per 2 nuovi record storici.
Se ne saranno accorti i due protagonisti? Qualcuno del loro gruppo gliel’avrà riferito? Magari accompagnando la notizia con un nuovo contratto dal valore di uno zero in più? Stappando al contempo una bottiglia di eccellente spumante italiano? Chissà. Non ho trovato in effetti traccia nei comunicati stampa di GEDI e società collegate di tre evidenze che meritano l’orgoglio dei conduttori e di tutto lo staff del programma. Ma anche il plauso e il riconoscimento di un’intera industria, la nostra, che troppo spesso trascura i suoi fuoriclasse.
Al massimo storico e oltre il 10%
“DEEJAY CHIAMA ITALIA” in onda su RADIO DEEJAY tra le 10:00 e le 12:00 ha raggiunto il suo massimo storico ad oggi e ha nel contempo superato il 10% di AQH Share. Lo diceva Casey Kasem nelle sue American Top 40: “The best has yet to come”. Il meglio deve ancora venire. E visto il trend conseguito negli ultimi 3 anni non mi sentirei proprio di escluderlo a Linus e Nicola Savino.

Il nuovo dato di AQH share di “DEEJAY CHIAMA ITALIA” è del 10,27%. Mai superato prima del 2020 il livello del 10%. Quindi doppi complimenti vivissimi.
“Deejay chiama Italia” e la concorrenza
Ora stringiamo un po’ la lente e osserviamo solo gli ultimi 2 anni e in base a un confronto omogeneo, quello tra il 2° semestre del 2020 e l’analogo del 2019. Estendiamo l’analisi a tutto il comparto della Radiofonia nazionale.

Le percentuali di crescita indicano molto bene il momento sia di RADIO DEEJAY che dei concorrenti, lo ricordo, con riferimento ai giorni dal lunedì al venerdì e nella fascia oraria tra le 10:00 e le 12:00. L’impennata degli ultimi 3 anni vale al programma di Linus e Nicola Savino il 1° posto che era stato perduto nel lontano 2012 proprio a favore di RTL 102.5.
— Pubblicità —
—
Il profilo di età degli ascoltatori
Il 10,27% di AQH Share corrisponde per “DEEJAY CHIAMA ITALIA” a 1.114.670 ascoltatori medi nelle 2 ore. Un numero impressionante. Ci sono molti parametri socio-demografici in cui è evidente la supremazia del programma di RADIO DEEJAY rispetto ai concorrenti della Top 5 nella medesima fascia.

RADIO DEEJAY, sempre dal lunedì al venerdì e dalle 10:00 alle 12:00, batte RADIO 105 in ogni classe di età. Si vede chiaramente come il primato sia costruito tra i 35 e i 54 anni con addirittura un lieve primato che si estende ai 55-64. E il profilo complessivo degli ascoltatori risulta anche il più qualificato in altri parametri. Molto bravi, gran pubblico.
— Pubblicità —
—