
— Pubblicità —
—
“L’autostoppista” è un format in onda su RAI ISORADIO. Tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle ore 17:00 il conduttore Igor Righetti e il bassotto Byron offrono un ideale passaggio in auto ad un ospite, accompagnandolo alla destinazione da questi prescelta. Occasione per un confronto e uno scambio di opinioni. Allo scopo di parlare del mezzo Radio e delle ultime tendenze sono stato invitato a salire a bordo da Igor Righetti nel programma di martedì 2 maggio 2023. Ne è nata una conversazione tra appassionati e professionisti della Radio della durata di 12 minuti. Eccola…
— Pubblicità —
—
Tra gli argomenti trattati inerenti la Radio si è approfondito il tema delle indagini di ascolto e della loro metodologia. Inoltre quello dell’ascolto della Radio da parte dei giovani, ritenuti in modo errato come assenti dal mezzo. Mentre il problema vero è oltre i 64 anni, presso tutto il pubblico adulto e pensionato. Interessante anche la conversazione sul tema dei programmi dai linguaggi scurrili. Non potevano mancare riferimenti alla missione della Radio: “Make People Feel Better”. E all’uso della Visual Radio, talora criticato ma contributore di una vasta utenza a favore del mezzo.
E’ stata una conversazione molto ben preparata da Igor Righetti che ringrazio per avermi offerto l’opportunità di parlare di Radio anche agli ascoltatori di RAI ISORADIO. Quella della promozione dei tanti punti di forza della Radio è una attività che mi capita di svolgere on-air da molti anni. E su richiesta di direttori e conduttori sia della Radiofonia nazionale e pubblica che di quella locale. Si tratta semplicemente di un tema che amo trattare e che ho la speranza possa essere utile ai più per apprezzare al meglio un mezzo straordinario. Grazie a Igor Righetti e grazie a RAI ISORADIO.
— Pubblicità —
—