
Dopo il primo rapporto professionale avviato all’inizio dell’anno 2018 e quelli successivamente rinnovati e completati fino alla fine del 2019, continua la collaborazione di Claudio Astorri a supporto della Direzione di RAI RADIO 2 anche nel 2020.
Si tratta di una consulenza sia sull’analisi degli scenari che sui contenuti Radiofonici della rete pubblica, a supporto del Direttore PAOLA MARCHESINI e del suo staff. Le attività sono svolte in base alla strategia, alle indicazioni e nel raccordo con i Programmi.
In termini di servizi noti e tipicamente offerti da ASTORRI agli Editori Radiofonici la prestazione di consulenza a favore di RAI RADIO 2 include AUDIENCE ANALYSIS, PROJECT FOLLOW-UP e PERSONALITY AIRCHECK. Come sempre, ciò è eseguito in base all’indirizzo e alle esigenze della Direzione della stazione.
Il rapporto è basato su una formula tipicamente e ovviamente esclusiva e non è pertanto compatibile con altri incarichi per stazioni Broadcast FM dell’ambito della Radiofonia nazionale.
La crescita di RAI RADIO 2
Nei dati TER 2019 del 2° semestre la stazione guidata dal Direttore Paola Marchesini ha conseguito la crescita. Sono stati serviti 2.639.000 ascoltatori nel giorno medio, a fronte dei 2.492.000 dello stesso semestre dell’anno precedente. Si tratta di un incremento su periodi omogenei del 5,9% in un anno.
Ciò è ragguardevole ed è avvenuto in controtendenza rispetto a periodi precedenti e oggettivamente anche ad altri concorrenti nazionali. E anche in assenza delle tipiche e indispensabili politiche distributive e promozionali dei competitor nazionali del settore.
Mi complimento con il Direttore Paola Marchesini e lo staff di RAI RADIO 2 per il dato conseguito in condizioni complesse. Al contempo la ringrazio per poter essere parte del lavoro della stazione di cui apprezzo valori, persone e professionalità. E per la quale mi adopererò al meglio anche per il prossimo tratto di percorso.