Una grande concessionaria multi-mediale con sede a Ravenna ma con sfera di influenza in Emilia Romagna e nelle Marche si sta rafforzando nell'offerta Radio per i propri clienti. E' PUBLIMEDIA ITALIA. Qui il suo scintillante presente...

PUBLIMEDIA ITALIA è sì la nota e affermata concessionaria di pubblicità con sede a Ravenna e presieduta da Carlo Serafini ma la sua influenza nel campo della Radio oltre che estesa nella copertura del territorio in una dimensione multiregionale risulta ora ancor più impattante, una forza indispensabile per pianificare con efficacia il mezzo Radiofonico in numerose province dell’Emilia-Romagna e delle Marche.

Ho affrontato il tema della forza complessiva e specifica dei mezzi Radiofonici rappresentati da PUBLIMEDIA ITALIA proprio a Ravenna con Gian Paolo Zinzani, direttore commerciale, e la sua numerosa e qualificata forza vendita; grazie alle analisi su software professionale dei dati ufficiali di TER del 2° semestre 2018 è emerso uno scenario di presenza e di servizio per i clienti che qui sintetizzo per punti.


NUMEROSITA’ delle STAZIONI

Il portafoglio delle emittenti rappresentato da PUBLIMEDIA ITALIA è cresciuto di 4 unità, di fatto raddoppiando, dalle precedenti 4 alle attuali 8 unità. A RADIO ITALIA ANNI ’60, RADIO GAMMA, RADIO STUDIO PIU’ e RADIO 60 70 80 si sono aggiunte RADIO SPORTIVA, RADIO INTERNATIONAL, RADIO NETTUNO e PUNTO RADIO. Un polo Radiofonico di assoluto prim’ordine.


VARIETA’ dei TARGET

La composizione del portafoglio delle emittenti di PUBLIMEDIA ITALIA non è solo estremamente solida ma è anche ben diversificata nelle classi di età cui si rivolgono le singole emittenti; è una forza dunque che può essere utilizzata in una modalità complessiva e di mass-market oppure secondo strategie più mirate.

RADIO ITALIA ANNI ’60, syndication nazionale, ha un focus target tra i 45-64 anni e contrariamente al pensiero comune è ben equilibrata nell’ascolto dei sessi tra maschi e femmine. Pochissimi ascoltatori tra i non occupati e gli studenti, si rivolge a detentori di reddito da tante professioni differenti in primis e poi anche a una quota di pensionati che non riducono tuttavia la quota dei responsabili d’acquisto al 67%.

RADIO SPORTIVA, syndication nazionale, ha una collocazione chiarissima: maschi! L’età primaria che si coglie è il 45-64 ma anche il 25-44 ha buona rappresentazione. Profilo intermedio. Nelle professioni vincono gli operai, d’altra parte è il segmento più numeroso nella popolazione, ma i commercianti e artigiani precedono gli impiegati e la quota dei responsabili d’acquisto ne risente positivamente: 68%.

RADIO STUDIO PIU’, emittente multiregionale, coglie e coinvolge ascoltatori più giovani essendo il suo focus target tra i 25-44 anni e con una certa prevalenza è maschile. Il suo target è popolare, molto popolare, avendo una quota elevatissima di operai e poi solo in misura nettamente inferiore di studenti e impiegati. La scolarità prevalente sui titolati di media-inferiore. Responsabili acquisto al 53%.

RADIO 60 70 80, emittente multiregionale, è focalizzata sul target dei 45-64 anni con una prevalenza ma non con una esclusività di ascoltatori di sesso maschile. Le categorie professionali principali degli individui che la ascoltano sono quelle degli operai e degli impiegati; la quota conseguente di responsabili acquisto è apprezzabile, superiore al 71%.

RADIO GAMMA, emittente regionale, risulta sintonizzata in modo significativo dalla classe di età dei 45-64 ma ha una caratteristica distintiva nella lieve prevalenza di sesso femminile. La composizione delle professioni tra gli ascoltatori è pure interessante collezionando in ordine prioritario operai, artigiani e commercianti e impiegati. Responsabili acquisto al 64%.

RADIO INTERNATIONAL, emittente regionale, non ha un target rintracciabile nella classe di età, sostanzialmente equilibrata tra i 25-44 e i 45-64 anni. La discriminante di qualifica risulta essere quella della scolarità, nettamente più alta della media con quote considerevoli tra i possessori di laurea e titolo di media superiore. Buona distribuzione delle professioni e responsabili di acquisto al 66% del totale.

RADIO NETTUNO, emittente locale, ha ascoltatori quasi completamente rintracciabili tra i maschi ma in questo caso quelli tra i 25-44 sono nettamente prevalenti sui più adulti 45-64 anni. Un’altra caratteristica distintiva è la scolarità che vede laureati e diplomati di seconda superiore in presenza significativa. Professioni ben rappresentate con dirigenti come secondo gruppo quantitativamente. Responsabili d’acquisto al 58%.

PUNTO RADIO, emittente locale, non ha una chiara identificazione attraverso la classe di età. A livello di sesso il profilo degli ascoltatori appare più femminile che maschile. Un’altra caratteristica è poi quella rintracciabile nella scolarità con un profilo che è più alto dalla media con forte concentrazione di titolati di seconda superiore. Responsabili acquisto al 42%.

La PRESENZA nei MERCATI      

Uno dei grandi vantaggi della pianificazione pubblicitaria della Radio è la flessibilità; anche in termini di geo-marketing la Radio è un mezzo dal grande ritorno per investimento a livello locale. È bene osservare la potenza di fuoco di PUBLIMEDIA ITALIA a livello delle singole province in cui opera commercialmente con tutte le sue emittenti, sempre ragguardevole; su 9 province ben 7 sono con quota a 2 cifre.

Entriamo ora nel dettaglio dei mercati, uno ad uno.

Carlo Serafini, presidente di PUBLIMEDIA ITALIA

BOLOGNA e provincia – Abitanti 14+: 886.700 – Quota PUBLIMEDIA ITALIA del mercato locale: 33,1%

Sono ben 6 le emittenti a carattere locale di PUBLIMEDIA ITALIA presenti nel capoluogo di regione e nella sua provincia di cui ben 3 nelle prime 4 e 5 nelle prime 10 posizioni di ascolto (AQH). RADIO SPORTIVA, RADIO ITALIA ANNI ’60 e RADIO NETTUNO sono rispettivamente 2^, 3^ e 4^. Riscontri preziosi e complementari anche per RADIO GAMMA, RADIO INTERNATIONAL e PUNTO RADIO.

FERRARA e provincia – Abitanti 14+: 312.310 – Quota PUBLIMEDIA ITALIA del mercato locale: 16,77%

In questa area le emittenti del portafoglio PUBLIMEDIA ITALIA che sono rilevate sono 2. RADIO SPORTIVA è 3^ mentre RADIO ITALIA ANNI ’60 giunge all’ottavo posto.

RAVENNA e provincia – Abitanti 14+: 344.500 – Quota PUBLIMEDIA ITALIA del mercato locale: 14,93%

Le emittenti PUBLIMEDIA ITALIA qui sono 4. RADIO ITALIA ANNI ’60, RADIO STUDIO PIU’, RADIO GAMMA e RADIO INTERNATIONAL. Tutte e 4 sono tra le prime 12 emittenti.

FORLI’ CESENA e provincia – Abitanti 14+: 344.580 – Quota PUBLIMEDIA ITALIA del mercato locale: 28,59%

Sono 3 le emittenti a carattere locale di PUBLIMEDIA ITALIA che vantano una presenza di mercato in questa provincia. E ben 2 sono tra le prime 3. RADIO GAMMA è 2^, RADIO STUDIO PIU’ è 3^ mentre RADIO ITALIA ANNI ’60 è al nono posto.

RIMINI e provincia – Abitanti 14+: 293.940 – Quota PUBLIMEDIA ITALIA del mercato locale: 45,09%

In questa area le emittenti del portafoglio di PUBLIMEDIA che sono rilevate sono 4. E ben 3 di esse sono tra le prime 5 posizioni. RADIO STUDIO PIU’ è 3^, RADIO GAMMA è 4^ e RADIO 60 70 80 è 5^. Completa il quadro RADIO ITALIA ANNI ’60 che si insedia all’ottavo posto.

PESARO URBINO e provincia – Abitanti 14+: 315.720 – Quota PUBLIMEDIA ITALIA del mercato locale: 27,39%

Le emittenti di PUBLIMEDIA ITALIA qui sono 4 e 3 di queste sono nelle prime 6 posizioni. RADIO STUDIO PIU’ è 2^, RADIO GAMMA è 5^ e RADIO 60 70 80 giunge al sesto posto. Il quadro è completato da RADIO SPORTIA, 12^.

Gian Piero Zinzani, direttore commerciale di PUBLIMEDIA ITALIA

ANCONA e provincia – Abitanti 14+: 416.200 – Quota PUBLIMEDIA ITALIA del mercato locale: 23,91%

Sono 3 le emittenti di PUBLIMEDIA ITALIA nel capoluogo marchigiano e nella sua provincia e tutte collocate nelle prime 3 posizioni. RADIO STUDIO PIU’ è 2^, RADIO SPORTIVA è 4^ mentre RADIO 60 70 80 è al sesto posto.

MACERATA e provincia – Abitanti 14+: 280.530 – Quota PUBLIMEDIA ITALIA del mercato locale: 3,19%

In questa area sono rilevate 3 emittenti di PUBLIMEDIA ITALIA. Si tratta di RADIO STUDIO PIU’ che è 6^, RADIO 60 70 80 che è 10^ e RADIO SPORTIVA che giunge al 12° posto.

FERMO e PROVINCIA – Abitanti 14+: 154.400 – Quota PUBLIMEDIA ITALIA del mercato locale: 9,66%

Le emittenti di PUBLIMEDIA ITALIA qui sono 3 e tutte tra le prime 7 posizioni. RADIO 60 70 80 è 3^, RADIO SPORTIVA è 6^ e RADIO STUDIO PIU’ giunge al 7° posto.

I FORMATI delle EMITTENTI

Una breve analisi dei formati permette agli investitori pubblicitari di comprendere alcune informazioni importanti; dopo quelle del profilo degli ascoltatori e delle quote di mercato si riesce a cogliere con la descrizione del formato quale sia il tipo di ambiente sonoro e editoriale in cui vengono ospitati i comunicati commerciali.

Come per il profilo degli ascoltatori delle varie emittenti è qui interessante sottolineare come quello di PUBLIMEDIA ITALIA sia un portafoglio di mezzi Radiofonici di eccellente varietà anche nell’offerta stessa al pubblico.

RADIO ITALIA ANNI ’60 è una Radio di formato “MUSICA ITALIANA”, sostanzialmente votato alla musica del passato ma non solo quella degli anni ’60 come la marca lascerebbe presupporre; in realtà l’emittente suona brani melodici e di successo italiani anche degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Informazione sì, conduzione no.

RADIO SPORTIVA è una emittente di formato “ALL SPORTS”; è completamente e sempre parlata e si pone come punto di riferimento nelle 24 ore e nei 7 giorni per l’esigenza di sapere cosa stia accadendo di interessante nello sport. Commenti, ospiti, ascoltatori, emittente che soddisfa gli appassionati di sport.

RADIO STUDIO PIU’ è una stazione di formato “CONTEMPORARY HIT RADIO/RHYTHMIC”. Come sottolinea il suo slogan “La Dance Station d’Italia” è una Radio basata sull’idea di divertimento e di amicizia nella musica. Conduzione molto prossima ad animazione vera e propria, idea continua di festa e di evasione.

RADIO 60 70 80 è una emittente con formato “RHYTHMIC OLDIES”. Suona solo musica del trentennio indicato dal naming di stazione. Offre agli amanti di quella musica la garanzia generazionale che la musica e i tempi con cui sono cresciuti sono i migliori ancora oggi. Musica mixata, rubriche. Poche parole.

RADIO GAMMA è una emittente con formato “ADULT CONTEMPORARY” con prevalenza di musica del passato su quella del presente e con attenzione alla musica italiana. Conduzione e una certa presenza al microfono, interattività con il pubblico. Atmosfera di accoglienza e di energia, con sorriso.

RADIO INTERNATIONAL è una emittente con formato “ADULT CONTEMPORARY” con prevalenza di musica del passato su quella del presente ma con attenzione alla musica internazionale. Selezione attenta a soli successi. Conduzione presente e attività dalla redazione.

RADIO NETTUNO è una emittente di formato “ALL SPORT” ma non completamente parlata. Il suo interesse preminente è il calcio e la squadra del BOLOGNA impegnata in serie A. Commenti, dirette, interviste esclusive, sempre sport e musica.

PUNTO RADIO è un marchio storico ed è una Radio di “PROGRAMMI”, non una stazione di flusso. E’ fortemente caratterizzata da un palinsesto e da fasce specifiche che riguardano la musica, ma anche l’informazione e l’intrattenimento.

Una grande ricchezza nella varietà di target, di mercati e di formati. La vostra migliore campagna pubblicitaria per i migliori ritorni è solo a un passo; è sufficiente rivolgersi a uno dei suoi agenti o chiamare direttamente PUBLIMEDIA ITALIA.

Autore dell'Articolo

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *